
LABORATORIO
Le operazioni di smielatura vengono da noi effettuate in maniera interamente manuale: i melari contenenti i favi vengono trasportati presso il nostro laboratorio dove vengono deumidificati per un’intera notte.
Il giorno dopo si provvede alla disopercolatura (apertura dei tappi di cera posti dalle api a chiusura delle singole celle contenenti miele) e centrifuga.
Il miele cosi raccolto viene immediatamente riposto nei maturatori passando attraverso un filtro di acciaio inox ed uno di tela che trattengono eventuali residui di cera.
A questo punto il miele viene lasciato riposare per circa 3 settimane e poi invasettato senza subire alcun trattamento termico o di altro tipo.
Questo può causarne, nel tempo, la cristalizzazione ma ci permette di mantenere “vivo” il miele evitando di alterare enzimi e vitamine che fanno di questo alimento un concentrato di benefici per l’organismo umano.